Pensieri da un blog di attualità sulla salute

Il computer riesce veramente a stimolare la fantasia e la creatività dei bambini?

Quali sono i rischi a cui esponiamo i nostri bambini come educatori o come genitori?
Il computer è nemico della salute dei bambini?
No di certo! È solo sufficiente non sottovalutare i problemi che potrebbero nascere con un uso smodato del computer. La maggior parte dei bambini considera il computer un giocattolo, ma è importante condurre il bambino a farne un uso intelligente e non passivo. 
Questo nuovo compagno di giochi può stimolare la fantasia, la creatività e sviluppare le loro capacità intellettuali in modo del tutto nuovo, ma è importante che i bambini apprendano che non è un giocattolo e che può essere anche uno strumento piacevole e istruttivo, per studiare e lavorare. Cosa ne pensano i nostri lettori? Non siate timidi! Lasciateci i vostri commenti!

Una ragazzina che gioca con la psp

9 commenti:

mamma_preoccupata ha detto…
Io penso che i computer e la tecnologia in generale tolgano fantasia ai nostri bambini, e in cambio sviluppino l’aggressività. Non vorrei mai vedere i miei figli giocare a uno di quei videogiochi mostruosi in cui l’obiettivo principale è sparare e fare a pezzi tutto quello che vedono. Nel bambino il confine tra fantasia e realtà è molto labile e non ci vuole nulla perché si convinca che anche nel mondo reale è giusto distruggere tutto quello che vedono perché è divertente. Noi ce l’abbiamo un computer, in casa, ma ai miei figli è stato tassativamente proibito di usarlo almeno finché non inizieranno ad andare alle scuole medie e il divieto è naturalmente esteso ai videogiochi.

28 dicembre 2009, ore 14.05

 
dark_avenger1986 ha detto…
Brava, mamma_preoccupata, geniale! Così, mentre tutti i loro coetanei saranno già in grado di usare un computer con agilità, i tuoi figli rimarranno gli scemi del villaggio globale, completamente digiuni anche delle più basilari nozioni dell’informatica! In ogni caso, non credo che il divieto di utilizzare un computer o di giocare a videogiochi violenti possa davvero servire ad alcunché: basta che i tuoi figli vadano a trovare i loro amichetti e gli chiedano di lasciarli giocare con il computer a un videogioco violento, perché vengano in contatto con ciò che temi tanto e in modo relativamente semplice. Il tuo ridicolo divieto, piuttosto, rischia di ottenere l’effetto contrario: anziché proteggere i tuoi figli, finiresti per esporli ancora di più al pericolo, perché, messi a contatto con un computer e Internet a casa di un loro amico, completamente ignari dei pericoli che il web può rappresentare, si esporrebbero a rischi che magari i loro amichetti più sgaggi già conoscono e sanno come evitare. La mia opinione è: computer sì, ma con moderazione. Piuttosto che impedire ai tuoi figli di usare il computer, lasciaglielo usare qualche ora al giorno e insegnagli ad utilizzarlo nel modo corretto, mettendolo anche in guardia sulle insidie di Internet.

28 dicembre 2009, ore 14.06

alex87 ha detto…
Sono d’accordo con dark_avenger. Impedire ai bambini di usare il computer alla lunga avrebbe degli effetti controproducenti, soprattutto considerando il peso che l’informatica e le nuove tecnologie rivestono in questo nostro mondo informatizzato e globalizzato. Però quando sono molto piccoli è bene guidarli nell’uso del computer, proprio perché i bambini a quell’età non sono in grado di proteggersi dai pericoli che l’uso del computer, e di Internet in particolare, può rappresentare. Perciò sarebbe bene creare sul pc di casa un profilo sicuro apposta per i vostri bambini, magari contenente programmi semplificati per loro uso, e guidarli passo passo alla scoperta delle meraviglie dell’informatica.
28 dicembre 2009, ore 14.15

stellinadellasera ha detto…
Il mio primo contatto con un computer io l’ho avuto quando avevo 3 anni. Sono nata nel 1984, perciò il primo computer di casa era uno storico modello Apple in bianco e nero. Papà mi ha insegnato a usare un programma di disegno. Dopodiché si può dire che io e il computer siamo praticamente cresciuti insieme. E man man che crescevo imparavo a fare sempre più cose con il computer. Oggi, è diventato un indispensabile compagno di avventure. Il computer io non lo uso solamente per giocare o per perdere tempo in Internet, ma è anche un indispensabile compagno di studi. In ogni caso, anche se io con il computer ci sono venuta a contatto quando ero piccolissima, questo non mi ha impedito di crescere bene e nemmeno mi ha privata dei doni dell’intelligenza e della fantasia. Io ho sempre avuto una fantasia fervida e vivissima e l’ho sempre applicata ai miei giochi di bambina. Oggi, la uso per scrivere romanzi e racconti. E la mia intelligenza mi permette di portare avanti gli studi universitari con successo. Oh, e sono anche una persona tranquilla ed equilibrata. Perciò non è vero che l’uso del computer tolga fantasia o sviluppi l’aggressività. Solo, è importante che i bambini vengano guidati nella loro scoperta del computer dai genitori, perché, in un mondo globalizzato come il nostro, in cui andando in Internet è possibile mettersi in contatto con persone di tutto il mondo, può essere pericoloso, se non c’è dietro un adulto a controllare. Quando ho iniziato io Internet non esisteva ed ero già grandicella quando la Rete ha fatto la sua comparsa nelle nostre vite.
28 dicembre 2009, ore 14.17

nuKeTheduKe94 ha detto…
Io sono un giocatore vorace di videogiochi e ho iniziato a usare il computer quando ero piccolo. Però non è vero che sono un tipo aggressivo e che il computer e i videogiochi mi hanno fritto il cervello. Tant’è vero che a scuola sono il primo della classe e che sono un tipo tranquillo. Nessuno vedendomi direbbe che sulla Rete sono il macellatore di zombie >-D. Secondo me si diffondono un sacco di voci faziose e non vere sul computer, su Internet e sui videogiochi, che servono solo a spaventare gli ignoranti e a creare inutile tensione, ma che non servono davvero a creare un dibattito costruttivo sulla diffusione del computer e l’alfabetizzazione informatica, soprattutto ai bambini piccoli.

28 dicembre 2009, ore 14.20

Info_mammaSprint ha detto…
Io non nessun problema a lasciar usare il computer ai miei figli. Ovviamente, mi assicuro che io o mio marito, o un adulto della casa, siamo nei paraggi, quando vanno in Internet, in modo da metterli in guardia e proteggerli dalle insidie del web. Per il resto, abbiamo creato sul computer un profilo apposta per loro con programmi educativi e semplificati, studiati apposta per insegnare loro l’uso corretto del computer e dei suoi programmi in modo divertente. Per quanto riguarda i videogiochi, gli abbiamo comprato un Nintendo DS12 per uno e un Wii13, con giochi adatti alla loro fascia d’età e glieli lasciamo usare un paio d’ore al giorno, naturalmente assicurandoci che il gioco non interferisca con lo studio o le amicizie.
28 dicembre 2009, ore 14.31

bastianContrario ha detto…
Ma voi siete tutti scemi! Lasciar usare il computer ai bambini? Difendere l’uso del computer e dei videogiochi da parte dei pargoli??? Ma vi siete tutti bevuti il cervello?! Il computer è uno strumento demoniaco che non avrebbe mai dovuto essere inventato! Da quando hanno creato Internet le nostre vite sono state gettate nella perdizione e nel caos! Io dico: abbasso i computer abbasso i videogiochi abbasso Internet Bruciamoli tutti!

28 dicembre 2009, ore 14.35

ellione.bianchi ha detto…
Ma non ti vergogni, bastianContrario? Intanto, il tuo intervento meriterebbe di essere bannato14 anche solo perché è offensivo, e poi immagino che tu non abbia nemmeno letto gli articoli che precedono questo topic15, prima di vomitare sulla pagina un’accozzaglia di cretinate una più oltraggiosa dell’altra. E poi sei pure un’ipocrita, perché per scriverlo, il tuo intervento, lo hai utilizzato, un computer e ti sei anche collegato a Internet. Ci hai pure messo delle emoticon16, nel tuo post17. Davvero, certa gente. Comunque, per quanto mi riguarda, non ci vedo nulla di male nell’insegnare ai bambini a usare il computer in età precoce, a patto che siano guidati da un adulto responsabile durante il processo di apprendimento. Per quanto riguarda i videogiochi, non posso veramente dire di essere contraria al loro uso, essendo una giocatrice vorace. Io parlerei di appropriatezza (devono essere adeguati all’età del giocatore) e moderazione (non bisogna starci troppe ore davanti) e questo vale sia per i bambini che per gli adulti.
28 dicembre 2009, ore 14.40

SommoControlloreUniversale ha detto…
Il computer, Internet, le applicazioni, non sono cose diverse dalla società; ‘sono’ la società. Cose buone e cattive allo stesso tempo; come noi lo siamo. Non è pensabile di viverne al di fuori, perché c’è qualcosa di brutto o pericoloso. La tecnologia bisogna conoscerla. Chi non conosce la società in cui vive, ne sarà schiavo, non potrà difendersi, non potrà godere delle cose positive. Vivrà ai margini.
Dice Don Milani: “E’ solo la lingua che fa eguali”. Internet, il computer, oggi è la lingua universale, il modo universale di comunicare. Se non lo conosci, non sei ‘eguale’.
28 dicembre 2009, ore 15.00

Lascia un commento se l'articolo ti è piaciuto!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...