Rispondo al meme in cui mi hanno trascinata Argonauta Xeno e Romina Tamerici.
Nota! – questo post e i commenti che seguono sono stati importati da un mio vecchio blog. Quando l’ho scritto mi firmavo con lo pseudonimo di Sofia Stella. (modificato: 2/4/2013)
11 cose su di me, per cominciare…
- Mi considero una persona pacifica, ma se mi arrabbio…!
- Guardo ancora i cartoni animati e leggo i fumetti (entrambi rigorosamente giapponesi!)
- Smanetto con il computer dalla mattina alla sera, gioco ai videogiochi, smanetto di nuovo con il computer… ammettiamolo, sono una geek.
- Studio Lettere ma sono da sempre un’appassionata di scienze e gadget tecnologici.
- Mi piace guardare le stelle e gli aerei che solcano i cieli sopra casa mia.
- Quando non gioco ai videogiochi, leggo o scrivo. Zero vita sociale. L’ho detto, sono una geek.
- Sostenere una conversazione con me significa assistere a un monologo su videogiochi-fantascienza-fantasy-iPad-iPod-smartphone-playstation3-nintendoDS-l’ultimolibrocheholetto-lastoriachestoscrivendoinquestomomento. Sì, lo so, vi siete persi anche voi, ma vi avevo avvertito, no?
- Da bambina adulti e coetanei mi consideravano “strana”. Crescendo ho compreso che ad essere “strani” sono loro. La differenza? Sta nel fatto che vivo in un paese dove la media nazionale di gente che legge, legge tre libri all’anno, per cui chi ne legge cento è una rarità.
- Per essere una femmina, forse strana lo sono davvero: non mi piacciono i libri rosa, non mi piacciono i film romantici strappalacrime da coma diabetico, non mi piace truccarmi; ammetto che mi piace vestirmi, ma il mio look preferito è felpa con il cappuccio, jeans e scarpe da ginnastica; odio il gossiping; okay, mi piace fare shopping (di penne e quaderni); mi piacciono la fantascienza, i film action con tante esplosioni e da bambina il mio gioco preferito era il Lego (sapete quante storie si possono inventare con i Lego???)
- Mi piace cucinare, soprattutto i dolci (le torte casalinghe e le crostate sono il mio forte).
- Intrattengo lunghe chiacchierate con i personaggi delle mie storie (non in pubblico, non a voce alta; non sono così matta!)
…e ora rispondo ad Argonauta Xeno.
- Sei su un’isola deserta. Hai portato con te il tuo libro preferito, che sei disposta a leggere e rileggere per quanto rimane della tua breve esistenza. Sull’isola arriva un altro naufrago e te lo chiede in prestito, avendo con sé solamente un iPod. Come reagisci?
- Glielo presto e poi lo perseguito finché non ha finito di leggerlo e me lo restituisce. Se non me lo restituisce in questa vita, torno indietro a perseguitarlo come spettro.
- Tiri un dado. Che numero esce? E cosa esce a me?
- Okay, ammetto di non sapere come rispondere a questa domanda.
- Hai l’Argo a tua disposizione per raggiungere un luogo qualsiasi. Quale rotta?
- Tokyo. Giappone. Pianeta Terra. Sistema Solare.
- Hai l’Argo a tua disposizione per raggiungere un non-luogo qualsiasi. Quale rotta?
- Gran Pulse, il mondo che fa da sfondo a FFXIII.
- Quale potere (non super) ti piacerebbe avere? Come lo useresti?
- Non super? Non so se la mia risposta in questo caso è esatta, ma mi piacerebbe avere il potere angelico di restituire la vita a chi l’ha perduta. Lo userei per fare del bene, non per tornarconto personale (si allunga il naso).
- Un amico a cui hai appena passato il libro che stai leggendo (di tua proprietà) lo apre in malo modo e questo si rompe. Come reagisci?
- Sento un brivido dentro, monta la rabbia, vorrei dargli del *@§+#! ma mi mordo la lingua (e freno le mani che sono lì lì per strangolarlo).
- Ti hanno abbandonato su quella dannata isola! (Io non c’entro.) Come pianifichi la vendetta?
- Cercando una fessura nel continuum spaziotemporale che mi riporti alla civiltà. Quindi faccio in modo che il responsabile finisca sulla stessa isola sabotando il suo aereo – nel frattempo la fessura si è chiusa 3:) –
- Una coccinella si posa sulla tua tenda. Cosa pensi?
- Che mi porterà fortuna.
- In che ruolo ti vedresti, se fossi il protagonista di un libro?
- Nel ruolo della sacerdotessa Theana nel ciclo delle Guerre del Mondo Emerso. O di Ninaeve nella Ruota del Tempo di Robert Jordan. Comunque un ruolo di sacerdotessa guaritrice.
- In che ruolo vedresti me? (Non necessariamente nello stesso libro!)
- Hm…magari il capitano degli Argonauti? No, scherzo! Più il comandante di una nave da esplorazione in un romanzo di fantascienza.
- Rispondete a una tra le seguenti domande: Legale o caotico? Apollineo o dionisiaco? Neoclassico o romantico?
- Legale.
Il tuo turno, Romina.
- Qual è il tuo motto nella vita? Se non ce l’hai, questa è l’occasione per inventarne uno.
- C’è sempre spazio per migliorare.
- Hai una frase tratta da un libro che per te è particolarmente significativa? Se vuoi spiega perché.
- “Se vuoi fare lo scrittore devi fare soprattutto due cose: leggere molto e scrivere molto” S.K. – On Writing. Non c’è verità più vera sulla condizione necessaria e sufficiente ad essere scrittore.
- C’è un libro che pensavi non avresti mai letto e invece poi hai letto? Ti sei pentito/a di questo cambio di opinione o è stata una fortuna?
- Il Profumo del Pane alla Lavanda. Genere romance. Devo dire che è stata una lettura piacevole. No, non mi sono pentita. Ormai non sono più una bambina. Devo espormi a più generi (la fantascienza rimane sempre il primo amore, però e sapete come si dice…)
- Qual è la cosa che hai scritto/disegnato/realizzato che ti ha dato più soddisfazioni per ora?
- Sogno Lucido. Ho cominciato a scriverlo per scherzo, poi mi sono appassionata a storia e personaggi.
- Non hai niente da fare e fuori piove, cosa fai?
- Leggo. Scrivo. Gioco ai videogiochi. Guardo un anime. Perdo tempo su Internet.
- Qual è la fiaba che ti piaceva di più da bambino/a? E ora?
- Il gatto con gli stivali. Ora le fiabe mi piacciono tutte. Vorrei scriverci la tesi di laurea.
- Ti senti più eroe, antagonista o aiutante magico?
- Aiutante magico.
- Quale parola italiana oggi un po’ in disuso vorresti salvare dall’estinzione? Hai delle idee per il progetto di tutela?
- Cito Argonauta Xeno: «È una causa persa. La lingua si evolve.»
- Da quanto tempo è aperto il tuo blog?
- Dal 2008, ma l’ho completamente rinnovato nel 2011 (e non è che prima lo usassi molto).
- Come hai conosciuto il mio blog?
- Grazie a Penna Blu.
- Come hai reagito leggendo che eri tra i nominati a questo meme?
- Ho pensato, “Perché non buttarmi in questa follia collettiva?”
Update
Dove rispondo ad Arcamalion di Il Re Scarlatto.
- Se hai scelto un nick…perché? Vuol dire qualcosa per te? Altrimenti, perchè hai scelto il tuo nome?
- Ho scelto un nick. Il significato è spiegato nella presentazione del mio profilo. 😉
- Qual’è il tuo “tipo” di personaggio preferito? La spalla comica? L’eroe?L’antagonista? E perché?
- L’aiutante magico. Perché interviene a salvare la situazione quando sembra che tutto sia perduto.
- Qual’è il film più brutto che tu abbia mai visto?
- La riduzione cinematografica di Street Fighter.
- Se potessi “rubare” la vita a qualcuno, sostituendoti a lui, a chi la ruberesti?
- Hmm… Magari Amanda Hocking?
- Alleanza Ribelle o Impero Galattico?
- Alleanza Ribelle.
- Dolce o salato?
- Dolce.
- Dovessi diventare un mostro da film horror, cosa diventeresti?
- Un licantropo (i vampiri sono troppo sfruttati e gli zombie mi fanno schifo).
- Qual’è la scena di un film che ti è rimasta più impressa?
- Darth Vader che rivela a Luke “Sono tuo padre.”
- La sfida letteraria che avresti voluto accettare tu al posto del protagonista? Fare il giro del mondo in ottanta giorni? Gettare l’Anello nel Monte Fato?
- Scelgo il giro del mondo in 80 giorni. Più divertente e meno di sacrificio.
- Da 1 a 10, quanto pensi male di Dan Brown?
- Hm. Diciamo 5.
- Pensi che in futuro in l’Italia si leggerà di più e meglio (invece di solo la Gazzetta)?
- Mi piacerebbe poter rispondere di sì…ma temo che gli italiani siano piuttosto resistenti all’antidoto della lettura.
Le mie 11 domande.
- Cita una frase a memoria dal tuo film/libro/anime/manga/videogioco preferito (non barare cercandola su Google!) e spiega il perché ti ha colpito.
- Stai per partire con un’astronave generazionale per una colonia che dista 50 anni luce dalla Terra. Il viaggio durerà cinquant’anni. Cosa porti con te?
- Un gruppo di buontemponi dirotta l’aereo sul quale stai viaggiando. Ti fai prendere dal panico o decidi di fare l’eroe e salvare la situazione, con tanto di fuochi d’artificio, come nei film americani?
- Vaniglia o cioccolato?
- Partecipi a un videogioco di ruolo online dove puoi costruire il tuo personaggio. Quale ruolo scegli?
- Attacco o fuga?
- Tua madre ti invita a vedere una famosissima piéce teatrale del teatro dell’assurdo. In televisione danno l’ultima puntata dell’ultima stagione del tuo serial preferito. Cosa fai?
- Sei invitato a una cena con gli amici. Nel dopocena si terrà una gara di mimi. Tu sei negato. Accetti l’invito o declini?
- Suggerisci una domanda da aggiungere a questa lista di domande.
- Vieni trovato sul luogo del delitto con la maglia sporca di sangue e il coltello in mano. In realtà non c’entri. Hai trovato il tuo amico agonizzante sul pavimento con il coltello nel petto e hai cercato di fermare l’emorragia. Vieni arrestato e portato in centrale. Ti torchiano di domande. Sostieni la tua versione dei fatti o firmi la confessione?
- Qual è il tuo animale-guida?
Adesso devo trovare altri 11 blog(ger) a cui attaccare il vir-uhm meme. I nominati.
- Argonauta Xeno
- Romina Tamerici
- Il rifugio dei calzini spaiati
- Arcobalandia
- Aislinn
- Il Re Scarlatto
- Ferruccio Gianola
- Vite di carta
- Il MangiAnime
- Kinjo Anime
- Kokoro
Non siete obbligati a rispondere e non voletemi male se vi ho nominati. Non c’è malizia da parte mia. Avete solo la (s)fortuna di essere gli unici blog che frequento regolarmente.
Me la sono cercata…
Sai che delle 11 cose che hai scritto su di almeno 7 riguardano anche me? E poi ho scoperto oggi di essere una geek, almeno in parte. Che bella parola, anche se io voglio salvare la lingua italiana, indipendentemente da te e Salomon Xeno che ormai vi siete arresi. Un bel post davvero… in nottata aggiungo le risposte alle tue domande al mio.
"Mi piace""Mi piace"
Ti sei meritata una cosa bonus su di me. Anch'io da piccolo adoravo giocare con i Lego, ce li ho ancora tutti da qualche parte. E inscenavo delle grandi storie d'amore, così grandi da coinvolgere navi pirata, velieri spaziali, castelli e maestose (!) battaglie campali. 😛
Scherzi a parte, mi preparo a pagare pegno e rispondere anche a te.
"Mi piace""Mi piace"
Io ho appena risposto (sono stata veloce, ora torno alle mie occupazioni)… Grazie Sofia Stella.
Povero Salomon Xeno… forza e coraggio! Potrebbero non essere le ultime undici domande! Preparati al peggio…
"Mi piace""Mi piace"
@Romina: in realtà fai bene a voler salvare la lingua italiana. Io sono troppo contaminata dall'inglese per unirmi alla crociata. Se non sto attenta tra un po' comincerò a inframmezzare ai miei discorsi una parola inglese ogni cinque parole italiane…
@Salomon Xeno: anch'io ci perdevo delle ore a inventare storie con i Lego. Immagino che non ci sia nemmeno da dirlo, che il mio scenario preferito era lo spazio. Anch'io ho tenuto i Lego. Adesso fra l'altro è raro trovare i mattoncini sfusi.
"Mi piace""Mi piace"
Mamma mia, forse dovremmo cercare un modo di fermarlo, questo meme…
"Mi piace""Mi piace"
Non disperare, non si evolverà all'infinito.
Ah, ho aggiornato pur io!
"Mi piace""Mi piace"