Cari amici blogger, immagino vi stiate chiedendo cosa diavolo sto facendo, visto che il flusso di post su questo blog, ultimamente, ristagna in una maniera paurosa.
Tranquilli, la nave non sta affondando (“capitano, abbiamo avvistato degli iceberg a prua!”); magari fa un po’ d’acqua, ma non ho intenzione di lasciarla colare a picco. Okay, perdonatemi questa introduzione penosa ma sono le 22.36 di sera, ho passato tutta la giornata a resettare password, visto che qualche cracker buontempone ha avuto la bella idea di mandare in tilt wordpress.com mentre ero ancora loggata. Sono io che sono paranoica? Forse, ma sapete come dicono in terra anglofona, no?
Better safe than sorry.
Anyway. Come avrete notato seguendo il flusso di G+ sia sul mio profilo che nella +1 Society, community di cui faccio parte, ho cominciato a “ricordarvi” i link alla mia storia interattiva Cronache di Gaia e Terra (il titolo è provvisorio; si accettano suggerimenti) tre alla volta. Questo perché Cronache di Gaia si avvia alla sua conclusione su THe iNCIPIT e presto anche sul blog.
Ho in progetto di scrivere una quarta parte, probabilmente quella conclusiva (almeno spero) e terminare il progetto nel giro dei prossimi dieci episodi su THe iNCIPIT e poi… chissà?
Ho una mezza idea in testa di provare a scrivere anche le parti scartate e mettere insieme una storia a bivi. Potrebbe essere un esperimento interessante. Mi piace pasticciare con gli hypertext da quando avevo 13 anni. Il più poi è capire come convertirla in formato epub in modo che sia effettivamente leggibile…
Sul fronte della 2013 Women Challenge! al momento ho all’attivo i seguenti romanzi (quelli con la riga tirata sopra):
- Joanne Harris, La trilogia di Chocolat, Garzanti (versione ebook)
- Ally Condie, Matched. La scelta, Fazi Editore
- Ally Condie, Crossed. La fuga, Fazi Editore
- Ally Condie, Reached, Dutton Books (ediz. lingua originale)
- Gin Phillips, Cacciatori di stelle cadenti, Piemme (versione ebook)
- Cassandra Clare, Shadowhunters. Città delle anime perdute, Mondadori
- Cornelia Funke, Veleno d’inchiostro, Mondadori
- Cornelia Funke, Alba d’inchiostro, Mondadori
- Becca Fitzpatrick, Sulle ali di un angelo, Piemme Freeway
- Becca Fitzpatrick, L’ultimo angelo, Piemme Freeway
- Licia Troisi, I regni di Nashira. Il sogno di Talitha, Mondadori
- Valentina Coscia, La sentinella del golfo, wepub (ebook)
- Valentina Coscia, Ultimo orizzonte, wepub (ebook)
- Natalia Ginzburg, Lessico famigliare, Einaudi
- Miki Monticelli, L’Ombra del Guerriero, Piemme Freeway
- Virginia de Winter, Black Friars 1. L’ordine della spada, Fazi Editore (versione ebook)
- Paola Calvetti, Olivia: Ovvero la lista dei sogni possibili, Mondadori (versione ebook)
Di alcuni ho postato la recensione anche sul blog:
- La Trilogia di Chocolat
- Matched
- Crossed
- Reached
- La sentinella del golfo
Mentre per Ultimo Orizzonte rimando alla mia recensione (scroll down) sul sito di WePub.
Per le recensioni di Sulle ali di un angelo e L’ultimo angelo invece vi rimando alle mie recensioni su Goodreads (cliccate sui titoli evidenziati come link).
Ho cominciato a leggere Shadowhunters. Città delle anime perdute giusto ieri.
A questo punto è possibile che la lista possa subire variazioni per far posto ad altri titoli che nel frattempo hanno trovato casa nella mia libreria. Un piccolo assaggio?
- Il segreto del bosco. Night School di C.J. Daugherty, Newton Compton
- Hunger Games di Suzanne Collins, Mondadori
- Miss Sweety di Valérie Saubade, Piemme, collana GLAM
Intanto vi lascio con questa bella foto di libri impilati sul mio comodino. Buona notte e alla prossima!
P.S.
Leggete questo bel post su Ultimo Orizzonte che ho scritto sabato su Word in Progress.
I formati digitali si prestano a questo tipo di “gioco”. Quando torno a casa, ti giro il link di un'esperimento in questo senso.
Com'è ordinato, il tuo comodino! 😀
"Mi piace""Mi piace"
😀 Non è sempre così ordinato, in realtà. L'ho rassettato per fare la foto. Di solito sopra ci sono i libri impilati alla rinfusa che sto leggendo/ho messo da parte da leggere più tardi/ho intenzione di leggere. Purtroppo la pila 'da parte' è sempre quella più grossa. 😦
"Mi piace""Mi piace"