Hyperdimension Neptunia mk2

Storia
Neptune, Noire, Blanc e Vert, le CPU di Gamindustri, sono state fatte prigioniere nel Gamindustri Graveyard. Entrano in scena le CPU Candidates! La loro missione: salvare le CPU e impedire che Gamindustri cada nelle mani di Arfoire, la Divinità del Peccato.

neptunia mk2 - cpu
Personaggi giocabili
In Hyperdimension Neptunia Mk2 le CPU lasciano il posto alle loro sorelline minori.
Nepgear è la protagonista di questa avventura. Sorella minore di Neptune, accetta il difficile compito di salvare Neptune e le altre CPU prigioniere nel Graveyard e di fermare ASIC, un sindacato criminale che venera Arfoire, la Divinità (CPU) del Peccato. La missione di ASIC è risvegliare questa divinità dal suo sonno e gettare Gameindustri nel caos.

neptunia mk2 - charasIn un primo momento si uniscono a lei IF e Compa. Dopo varie peripezie, al party si uniscono anche le altre CPU Candidates, Uni (Black Sister – la sorella di Noire), Ram e Rom (White Sisters – le sorelle minori di Blanc). Nel corso dell’avventura vengono reclutate anche NISA, Gust e 5pb, personaggi che ritornano dal precedente titolo. Via DLC è inoltre possibile ottenere due personaggi bonus: Cave e Falcom.

neptunia mk2 - nepgear
Combattimento
Il combattimento è a turni. Rispetto a Hyperdimension Neptunia presenta però alcune novità: i membri del party possono infatti muoversi liberamente nello schermo di battaglia, che è in tre dimensioni e a telecamera libera, in base alla propria capacità di movimento, un valore che regola la distanza che il personaggio può percorrere nel corso del proprio turno. Ogni personaggio ha anche un suo raggio d’azione, che dipende dall’arma equipaggiata, che definisce l’area d’attacco e quanti nemici possono essere colpiti in un singolo turno. Il numero di azioni che il personaggio può compiere nel suo turno (quindi il numero di attacchi) è determinato dagli AP o Action Points. Ogni personaggio dispone anche di SP o Skill Points, valore necessario ad attivare gli attacchi speciali (Skills). Le CPU e le CPU Candidates possono inoltre attivare la modalità HDD, tramite la quale assumono la loro forma di divinità.

neptunia mk2 - battlescreenA pozioni e altri oggetti curativi e di supporto si accede tramite il comando Item (Oggetti). Il comando Switch (Scambio) permette di chiamare in battaglia un personaggio posizionato nella seconda linea. Escape è il comando per fuggire dalla battaglia e il comando End Turn permette di porre fine a un turno senza compiere altre azioni.
L’impostazione dei comandi di battagli è semplificata rispetto a Hyperdimension Neptunia, con un un menu per l’assegnazione delle combo più semplice e intuitivo.

neptunia mk2 - battlefield
Esplorazione e Mappa del Mondo
L’esplorazione in HN mk2 avviene in due passaggi: attraverso una mappa del mondo in 2D tramite la quale si accede a città e dungeon.

neptunia mk2 - mapEntrati nel dungeon ci si ritrova in un ambiente in grafica poligonale e a tre dimensioni in cui i mostri vengono visualizzati sulla mappa e con il quale si può interagire tramite le Dungeon Actions: Treasure Search, la ricerca di tesori nascosti, affidata al tasto cerchio del controller, la raccolta di oggetti dai Gathering Points (tasto X), il salvataggio nei Save Points (tasto X) e il Symbol Attack (tasto quadrato) che permette di sferrare un attacco preventivo, oppure, se il livello del party è sufficientemente alto, di sconfiggere i mostri senza combattere. Una minimappa nell’angolo in alto a destra dello schermo mostra il layout del dungeon, la dislocazione dei Gathering Points e dei Save Points e la posizione del Sharicite Symbol che manda avanti la storia.

neptunia mk2 - systemNelle città viene invece mostrato il Chirper, il sistema di microblogging di Gamindustri (non vi ricorda un certo uccellino blu?), una griglia sulla quale vengono mostrate le Gamipic dei personaggi giocabili e non giocabili. Cliccando sulle Gamipic si assiste a un dialogo, che può innescare un evento.

neptunia mk2 - chirper2Sempre tramite la griglia del Chirper si ha accesso ai negozi e alla gilda. Presso la gilda si accettano varie quest, alcune delle quali fanno proseguire la storia. Altre sono opzionali, ma servono per modificare il valore delle Shares per ogni nazione. Shares è un sistema irritante e poco intuitivo introdotto in Hyperdimension Neptunia ed ereditato dal suo successore, che serve a sbloccare ending alternativi ed eventi opzionali della storia, assegnando a ciascuna nazione (Planeptune, Lastation, Lowee e Leanbox) una certa percentuale di Shares, ottenute tramite il completamente delle quest.
neptunia mk2 - shares

Sintesi
Il sistema di Sintesi serve per creare nuovi oggetti o modificare oggetti esistenti. Tramite la sintesi avviene anche la personalizzazione delle armi e degli equipaggiamenti.
Per eseguire una sintesi è necessario disporre di un progetto, degli ingredienti necessari e di un certo livello di amicizia con il personaggio insieme al quale eseguire la sintesi. Il livello di amicizia è stabilito tramite il Lily Rank.
neptunia mk2 - synth

Lily Rank
Lily Rank è una novità di HN mk2. Un sistema per rafforzare l’amicizia tra i membri del party. Il Lily Rank aumenta nel corso naturale del gioco.
neptunia mk2 - lily rank

I ❤ fashion!
Gli accessori e gli abiti delle ragazze possono essere cambiati. Nei negozi si può trovarne una discreta gamma e altri si possono scaricare via DLC.

neptunia mk2 - cosplay

Grafica
La grafica è molto simile a quella del predecessore, forse leggermente migliorata e più fluida. Lo stile è sempre il mix di grafica poligonale e cell-shading di Hyperdimension Neptunia.

neptunia mk2 - exploring
Dialoghi
Tutti i dialoghi principali sono doppiati. Solo una piccola percentuale di dialoghi ed eventi secondari non fa uso del voice over. Buona l’interpretazione dei doppiatori in lingua inglese.

neptunia mk2 - dialogue

Sonoro
La colonna sonora non brilla per varietà di temi, ma fa il suo lavoro.
È possibile regolare i vari livelli del sonoro (BGN, voci, SFX, filmati) nelle Opzioni.


Conclusione

HN mk2 è un titolo dai toni molto leggeri, a metà tra commedia e avventura, che fa leva soprattutto sull’umorismo delle situazioni messe in scena dai personaggi e presenta, come HN, elementi di meta-gioco (è ricchissimo di omaggi al mondo dei videogame), in cui spesso i personaggi riflettono sul loro essere… personaggi o sulle situazioni cliché che spesso vengono messe in atto negli rpg.
Non è un blockbuster, ma offre, nel suo insieme, un’esperienza di gioco piacevole e divertente.
NB: HN mk2 non è il sequel diretto di HN. Non ci sono punti di contatto tra la storia narrata in HN e quella narrata in HN mk2.

4 pensieri riguardo “Hyperdimension Neptunia mk2

  1. Bellissima recensione…A proposito,ho letto sia Hyperdimension Neptunia mk2 che Hyperdimension Neptunia Victory e hai parlato dei dlc di entrambi i giochi…Dove posso trovare i loro dlc??
    Grazie in anticipo! ^_^

    Piace a 1 persona

Lascia un commento se l'articolo ti è piaciuto!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...