Atelier Totori

Storia
Atelier Totori racconta la storia di Totori, allieva alchimista di Rorona.
Il sogno di Totori è diventare una grande avventuriera. Ottenuta una licenza per esplorare il nuovo mondo di Arland, Totori parte all’avventura affiancata da amici vecchi e nuovi (alcuni personaggi tornano da Atelier Rorona).
Totori, come la sua maestra, è un po’ pasticciona, ma di buon cuore e molto volenterosa.
La storia si sviluppa su un arco di sei anni e una delle chiavi per sbloccare i vari finali è proprio la gestione del tempo.
A seconda delle scelte del giocatore, è possibile vedere sfumature diverse della storia e ottenere vari finali alternativi. Un titolo tutto da giocare!
totori - bad synthGameplay
Le battaglie sono a turni e, se si soddisfano certe condizioni, è possibile attivare mosse speciali devastanti. Colpendo i mostri che compaiono sulle mappe con lo scettro di Totori, si entra in battaglia avvantaggiati. La chiave per vincere le battaglie più difficili è l’utilizzo degli oggetti sintetizzati da Totori.
Il sistema di sintesi è abbastanza intuitivo da usare. Basta mischiare gli ingredienti nel calderone seguendo la ricetta. È possibile attribuire a ciascun oggetto dei tratti specifici che ne alterano l’efficacia.
La mappa del mondo è vasta, le aree da esplorare sono numerose e varie.

totori-battle totori-dialogue totori-synth
Grafica e Sonoro

La tecnica è sempre quella del cell shading, con una definizione maggiore rispetto al predecessore.

Conclusione
Atelier Totori è un gioco i cui punti di forza sono la storia e la simpatia dei personaggi.
Per chi è appassionato di giochi di ruolo alchemici è un bel titolo da giocare.
Non è vistoso come Final Fantasy, ma ha una storia solida e tante side quest e finali alternativi da sbloccare, che ne fanno un titolo abbastanza longevo.

Lascia un commento se l'articolo ti è piaciuto!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...