Nel corso di novembre non sono certo stata con le mani in mano!
Ho scritto un romanzo in inglese per il NaNoWriMo, ma non sono riuscita a finirlo per il 30 di novembre. Mi sono fermata circa a metà, dopo aver scritto 37.500 e rotte parole, che poi ho ridotto a 24.400 c.ca facendo un editing spietato a metà del lavoro. Ma era proprio inevitabile, perché dovevo togliere alcuni elementi e aggiungerne altri per poter andare avanti. Finirò di scrivere il romanzo con calma, nel corso dei prossimi mesi. Intanto potete leggere i primi 15 capitoli a questo link: http://yaythis.me/1cxWp1e. La piattaforma che lo ospita è Wattpad.
Se non conoscete Wattpad, potete seguire questo link per saperne di più: http://www.wattpad.com/about. Ops! Dimenticavo di dirvi il titolo del romanzo: è Codename:Angelus. Questa è la copertina, fatta da me. :3
Ho studiato. Studiato sodo. Per l’esame di letteratura italiana contemporanea che darò in gennaio o febbraio. Mentre scrivevo il romanzo per il NaNo. Ecco, devo dire che scrivere un romanzo in inglese mentre sto leggendo libri in italiano ha reso l’impresa più difficile del previsto… {l’inglese mi piace, lo leggo, parlo, scrivo abbastanza bene, ma era da parecchio che non lo praticavo attivamente}
Ho cominciato a leggere la trilogia di Divergent di Veronica Roth, in inglese, per scrostare la ruggine della mia seconda lingua e aiutarmi a proseguire nei lavori di Codename:Angelus e sono rimasta folgorata. Avete presente quando vi trovate davanti a quei libri che proprio non riuscite a smettere di leggerli? Ecco, nel weekend ho praticamente divorato il primo libro, Divergent, con una tale voracità da farmi venire il mal di testa… Forse con un po’ troppo entusiasmo. 😛
I believe in ordinary acts of bravery, in the courage that drives one person to stand up for another. – Divergent by Veronica Roth
Mi sono iscritta a un corso sullo storytelling sulla piattaforma iversity.
Il corso s’intitola The Future of Storytelling. Per maggiori informazioni potete seguire questo link: https://iversity.org/c/6?r=81660. Il corso è iniziato il 25 di ottobre e finirà il 20 di dicembre, ma se volete iscrivervi, è gratuito, le iscrizioni sono aperte e potete recuperare i sei capitoli già online in un paio di sessioni. Consistono di una videolezione, un piccolo quiz e del materiale integrativo che potete consultare liberamente seguendo i link forniti sotto a ciascun video. Anche la scrittura del “writing task of the week” è libera. Personalmente, l’ho trovato molto interessante e lo consiglio a tutti gli appassionati di scrittura. Troverete molti spunti su cui lavorare e/o riflettere.
Progetti per il prossimo futuro: dare l’esame di letteratura italiana contemporanea, finire di scrivere Codename:Angelus e riprendere il lavoro su un paio di progetti che ho lasciato in sospeso.