Salve!
Un piccolo aggiornamento per farvi sapere che anche quest’anno partecipo al NaNoWriMo e sono anche ML per la nostra regione Italia. Significa che, insieme al mio co-ML, quest’anno avrete ben due persone a cui rivolgervi per chiedere consigli, porre domande fondamentali e chiedere aiuto durante la stagione del NaNo.
Se non sapete cos’è il NaNoWriMo, questo blog post del mio collega è un buon punto di partenza.
Se già sapete cos’è e avete partecipato, potete aggiungerci come writing buddies dalla pagina della nostra Home Region.
Nel forum regionale sono già comparse alcune discussioni interessanti alle quali vi invito a partecipare, in preparazione all’evento vero e proprio.
Io non so ancora a quale progetto lavorerò durante il NaNo, se tornerò su progetti precedenti o mi inventerò qualcosa di nuovo.
Ah e prima di dimenticarmi, ho anche aperto una sponsorship page per raccogliere le donazioni da devolvere al NaNoWriMo, che si regge totalmente sul contributo volontario dei donatori. Per favore, date un’occhiata e fate una donazione se vi va, anche piccola, simbolica.
Io scrivo ogni giorno dalle sei e mezzo del mattino fino alle sette e mezzo…non so quante parole di solito, ma perché non provare? Grazie per la segnalazione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non c’è di che! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Cara Val3ntina,
scusami per la lungaggine, questa è una mail (neppure breve), non un commento. T’avrei scritto altrove ma non ho trovato, nè qui nè sul nanowrimo, un indirizzo valido.
Avrei forte desiderio di partecipare al nanowrimo2015, ho qualche domanda e cercando sul sito (e sul link del Precettore, che consigli) non trovo le risposte adatte. In più c’è proprio tanto da scrivere, ora, prima di farsi inghiottire dal forum.
Posso confermare di avere una storia, una struttura, un arco narrativo, che mi prudono le mani e che sto cogliendo quest’occasione per scriverla. Ho cominciato il 2 o 3 novembre, conto proprio di finirla, la vedo. Ma:
posso ancora iscrivermi?
non mi è chiara la mia regione, motivo per cui ancora non mi sono iscritto. Scrivo in italiano, ma vivo a Dublino (quindi non potrei nemmeno presentarmi a Bologna per l’incontro finale). Non è un problema incontrare altri autori qui, potrebbe esserlo invece fargli condividere un testo in italiano.
difficilmente arriverò a 50.000 parole. Sono a 4.700 oggi. Non posso tirare fuori (da ora) 8 pagine buone al giorno e desidero non annacquare la storia, che ne abbisogna certamente di un pò meno. Ho letto sul forum circa i “ribelli”, che pare che non arrivino alla quota, ma non capisco se questo infici la partecipazione effettiva al concorso oppure no.
non capisco che grado di pulizia finale debba avere il romanzo. Al 30 novembre sarà zeppo di orribili refusi, e ho letto sul sito in inglese che ci sarebbero due mesi per ripulirlo, ma anche questo passaggio mi è oscuro. Così come se valga lo stesso anche per l’Italia (sempre che io vi appartenga regionalmente).
Chi leggerà il tutto? Sarò onesto: mi attrae, oltre alla gloria, l’idea di buttarlo giù in un mese, ma vorrei accertarmi di non aver corso per nulla, quando potrei riprogettare la fase di scrittura con tempistiche diverse.
Ti ringrazio intanto per avermi già messo, in qualche maniera, a correre su questa cosa. E per il tempo che vorrai dedicarmi rispondendo ai quesiti di cui sopra.
A presto
"Mi piace""Mi piace"
Per la regione, non c’è problema. Se vuoi un contatto con l’Italia e i tuoi fellow wrimos italiani puoi seguire il nostro forum regionale senza problemi. Abbiamo anche scrittori esteri residenti in Italia che scrivono dalla nostra regione. 🙂
L’iscrizione al sito del NaNo e quindi la competizione, non sono region-specific. Puoi iscriverti e inserire il tuo conteggio parole in qualsiasi momento.
In realtà il sito del NaNo non ospita le opere complete, né ne tiene traccia. Per la pubblicazione rimanda comunque a siti esterni, partner e collaborazioni. Io molto probabilmente mi affiderò a Wattpad come gli anni passati. Molti scrivono fanfiction e sono attivi su EFP.
In ogni caso non è obbligatorio pubblicare il romanzo finito. È un passaggio facoltativo. 😉
Spero di aver risposto ad almeno alcuni dei tuoi dubbi e che ci rivedremo sul sito del NaNo.
"Mi piace""Mi piace"