Le mie agende preferite {analogiche}

Buongiorno lettori!

Perdonate il lungo iato. Purtroppo la vita ha preso il sopravvento. 😨

L’ultima volta vi ho parlato dei taccuini digitali (app) per sostituire il caro vecchio diario cartaceo. La verità è che sì, io ho un paio di queste app che uso regolarmente, ma non ho mai detto addio alla carta. In questo post vi racconto quali sono le mie agende preferite.

Santoro Gorjuss

IMG_1772

Questa linea è una delle mie preferite {e siccome è un brand adottatato dalla mia cartoleria di fiducia lo trovo sempre quando vado a fare acquisti}. Agende, quaderni, diari, taccuini, penne, tazze, zaini, cartelle… Santoro Gorjuss fa un po’ di tutto nel settore cartoleria (e non solo; è uno dei miei marchi preferiti anche da Undercolors Benetton, per quanto riguarda pigiami, canotte, magliette, pantaloncini…). Nella foto vedete uno dei miei ultimi acquisti, un quaderno a spirale e un’agendina.

Se volete dare un’occhiata al catalogo, a questo link c’è il sito ufficiale ❤️: Santoro Gorjuss.

Moleskine

IMG_1775

Sullo scaffale di una stationery obsessed Lover non può mancare IL brand per eccellenza. Sì, sto parlando DEL brand, Moleskine. Ovviamente Moleskine è uno dei miei longtime favorites per quanto riguarda agende, taccuini, diari ecc.

Nella foto vedete il mio diario/agenda del 2014 (Minnie Mouse) e tre quadernetti a righe. Ho anche un taccuino con fogli bianchi per gli schizzi e un Book Journal, dove registro le mie letture {corrispettivo analogico di Goodreads}.

Sito web ufficiale: Moleskine.

kikki.K

IMG_1784

kikki.K l’ho scoperto grazie alla mia editor, che è un’appassionata di questo brand. Nella foto vedete il mio personal planner (large), collezione Cute {dello scorso anno; quest’anno è leggermente diversa}. Io lo uso sopratutto come Commonplace Book (se non sapete cos’è un Commonplace Book ne ho parlato qui e qui) {per il planning preferisco il sistema del Bullet Journal}.

Ho anche un large personal planner collezione Vänskap e sto pianificando l’acquisto di un medium personal planner della nuova collezione Thrive (Pink Lavender).

Sito web ufficiale: kikki.K

Leuchttrum1917

IMG_1757

Anche questi taccini li ho scoperti grazie alla mia editor. Nella foto vedete quello che sto usando attualmente come Bullet Journal. È il mio primo Bullet Journal e sto ancora studiando il sistema e sperimentando varie soluzioni, layout, stili ecc. quindi magari vi parlerò del mio Bullet Journal(ing) in un altro post. Per ora posso dire che lo trovo una valida alternativa ai taccuini Moleskine {che non soppianterò MAI!}, leggermente più economica. Questo l’ho trovato su Amazon. Se ne trovano in vari colori e diversi tipi di carta (a righe, quadretti ecc.).

Legami

IMG_1787

Questo è un marchio tutto italiano. Hanno un bellissimo sito web da cui si possono anche aqcuistare i loro prodotti e sono molto belle le pagine Chi Siamo e Codice Etico, quindi vi consiglio di leggerle.

Io ho trovato Legami sopratutto negli shop e nelle librerie Feltrinelli ma ho ordinato alcuni prodotti anche direttamente dal loro Online Shop. Come potrete notare visitando il sito web, hanno un range di prodotti molto vario.

Nella foto vedete un quaderno e un taccuino {sono nuovi nuovi; devo ancora togliere la pellicola di plastica}.

Sito web ufficiale: Legami.

InTempo e Erin Condren

IMG_1783

InTempo è un’azienda di Firenze che produce agende, taccuini, diari e borse. È un altro marchio adottato dalla mia cartoleria di fiducia e uno dei miei riti autunnali è comprare una nuova agenda InTempo da utilizzare come diario personale ogni anno. Nella foto vedete l’agenda che sto usando quest’anno. Presto comprerò quella per il 2017.

Sito web ufficiale: InTempo FIRENZE

Erin Condren l’ho scoperta in tempi recentissimi. Per il momento ho mandato a prendere due quaderni e alcuni articoli di cartolerie come adesivi, buste, blocchi note. Mi piace molto lo stile ma devo ancora scoprirne tutte le potenzialità. Nella foto, insieme all’agenda InTempo, un quadernone a spirale di EC.

Sito web ufficiale: Erin Condren.

Extra!

  • MochiThings: se vi piacciono gli articoli di cartoleria in stile kawaii questo è il sito che fa per voi.
  • Hey Chickadee: non è proprio uno stationery shop per se, ma si trovano alcuni articoli di cartoleria piuttosto carini; i miei preferiti sono quelli di Pusheen.
  • Sugar Bunny Shop: come per Hey Chickadee offre diversi prodotti ma ha anche una linea di cartoleria molto molto kawaii.

P.S.

Non sono affiliata ai negozi di cui sopra, quindi cliccate pure sui link senza remore.

2 pensieri riguardo “Le mie agende preferite {analogiche}

  1. ARGGGHHH quanta bellezza! Anch’io adoro le agendine e la linea “Legami”. Ma in realtà un po’ tutte quelle che hai elencato sono fantastiche. Con la “Santoro Gorjuss” ci è fissata la mia migliore amica!
    Io cerco di comprarne il meno possibile, di queste cose, perché va sempre a finire che spendo un sacco di soldi inutili, visto che poi non le uso mai – sono così belle che ho paura di cominciare a scriverci qualsiasi cosa.

    Piace a 1 persona

    1. Hahaha conosco bene il problema. Per sfruttare tutte quelle che ho da parte… e ne ho tantissime da parte, uso il metodo del commonplacing {zibaldone in italiano}. Ne ho già parlato in un paio di post e ne parlerò di nuovo quando scriverò quello sullo zibaldone cartaceo. Agende e taccuni a quadretti (o con la carta dot grid) invece sono perfetti per il bullet journaling. Anche di questo sistema ne parlerò più avanti, quando avrò finito il mio primo BuJo e avrò preso familiarità col sistema.

      "Mi piace"

Lascia un commento se l'articolo ti è piaciuto!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...