Sto pensando di scrivere una web novel

Illuminazione o Follia?!

Domanda: “Web…novel…? E cosa sarebbe?”

Ad essere sincera io sono inciampata nel termine web novel leggendo la storia di Reki Kawahara, raccontata in questo articolo di Anime News Network.
Per chi di voi ancora non lo sapesse (ma non potete non sapere perché SAO è… dappertutto!) Reki Kawahara-sensei è l’autore di Sword Art Online {seguite il link: anche io ho rotto le palle ho scritto un paio di post su SAO😆}. Sword Art Online ha debuttato in rete, come web novel.

SAO-wallpaper-asunakirito

Definizione di Wikipedia (Eng)

Web novel

A web novel, sometimes called a virtual novel, is a novel published online. Web novels or “webfiction” exist in both free-to-read and pay-to-read formats. Free-to-read formats are voluntarily indexed at sites such as Webfiction Guide or Muses Success.

Difficilmente raggiungerei il successo di Ok, diciamo pure che è impossibile diventare un Reki Kawahara.
Ovviamente non è ciò a cui punto. Mi rendo conto dell’assurdità della cosa. Pura. Follia.

Ma ogni scrittore a un certo punto vuole uscire dal suo mondo ed essere letto da altri.

Giusto ieri ho iniziato a leggere Paper Hearts 1: Some Writing Advice di Beth Revis.
Beth è l’autrice di una tilogia YA che mi è piaciuta tantissimo, Across the Universe.

{↑ link affiliato Amazon}*

Da Paper Hearts 1: Some Writing Advice

“I wasn’t happy just writing —I wanted to share my stories with the world. But I also didn’t want to self-publish yet. This is a perfect viable option for people, but for my first forays into fiction, I had dreams of a big New York publisher.”

Beth Revis ce l’ha fatta. Dopo vari tentativi e centinaia di lettere di rifiuto, ha pubblicato la trilogia best seller Across the Universe — con l’editore NY che sognava. Ma l’autrice stessa sostiene che non c’è un solo modo per pubblicare o persino scrivere.

Sempre da Paper Hearts 1: Some Writing Advice

“THERE IS NO ONE RIGHT WAY TO WRITE A NOVEL.”

“The only right way to write a novel is the way you write it.”

Arrivo al punto, arrivo al punto, non preoccupatevi.
Al momento non mi interessa un contratto di pubblicazione con una grossa casa editrice.
Perché la mia scrittura non è ancora abbastanza matura. Inoltre non ho ancora trovato LA storia che voglio scrivere; ma ho scritto tante storie, piccole e grandi esperimenti narrativi, e vorrei condividerli con il mondo e ricevere (se possibile) del feedback che mi aiuti a crescere come autrice, a trovare LA MIA STORIA, la mia Voce.

Non so se sia Illuminazione o Follia… La seconda, probabilmente. Ma sento che il mezzo della web novel potrebbe essere quello giusto per questa mia fase — per uscire dal bozzolo.

Oh e se volete sapere se Paper Hearts 1: Some Writing Advice è un buon libro, scriverò una recensione quando avrò finito di leggerlo.

Web novel, OK ma… DOVE?

Dilemma!
Dove la pubblico, la Web Novel? Qui sul blog? Su Medium? Su Wattpad?
Sul blog potrebbe essere difficile seguire la web novel, perché sarebbe mischiata con tutte le altre tipologie di post; oppure potrei usare le Pagine statiche invece di pubblicarla come post {un sacco di lavoro in più 😨}.
Medium mi piace per la semplicità, la pulizia e la leggibilità del testo.
Wattpad sarebbe la scelta ideale ma… a me non è che faccia impazzire come piattaforma ad essere onesta. Sopratutto non mi fanno impazzire gli strumenti di formattazione del testo e il risultato finale. Inoltre è impossibile prevedere come verrà fuori il testo sui device mobile.

Mi rivolgo a voi letteori. Cosa ne pensate? Dove vi piacerebbe leggere la web novel?

*L’Affiliazione Amazon è un programma tramite il quale ricevo una piccola commissione sulla vendita dell’oggetto (libro, ebook, film, gioco) se l’acquisto è effettuato seguendo il link che ho incorporato nel post {Per maggiori informazioni → Come Funziona. Qui l’Accordo Operativo}

6 pensieri riguardo “Sto pensando di scrivere una web novel

  1. Io stavo propio pensando a medium per una cosa molto semplice e a una piattaforma web specifica (da realizzare) per fare una cosa più complessa a livello di graphic novel (il programma renPy è perfetto ma ha qualche limite).

    Piace a 1 persona

  2. ciao, sono capitata su questo tuo articolo per puro caso, navigando a caso…. e ho scoperto con te che esistono le web novel, grazie per questa cosa, soprattutto perchè parlando con chi lavora in casa editrice, m son sentita dire che c’è sempre il rischio che ti freghino l’idea, più altre problematiche del tipo “chi vuoi che ti legga”. Ma tu hi già fatto questo tipo di pensieri? e a che conclusioni sei arrivata? Visto che questo tuo articolo è di marzo, o oggi è il 2 ottobre 2017, hai poi fatto qualcosa? Sarei curiosa di sapere cosa ne pensi e quindi spero che tu legga presto questo mio pensiero. Comunque intanto grazie per la dritta sulla web novel, già utilissima!

    Piace a 1 persona

    1. Risposta sincera: mi sono persa nel cercare una piattaforma adatta alla pubblicazione della novel e che mi piacesse come interfaccia utente.
      Medium è quella che mi piace di più perché il testo che il lettore legge viene fuori perfettamente formattato e senza sorprese ‘strane’. Ma Medium è più declinato su altro tipo di contenuto e quindi potrebbe essere molto difficile ottenere visibilità per questo tipo di progetto.
      Wattpad sarebbe la piattaforma ideale, ma la gestione della formattazione del testo lascia piuttosto a desiderare.
      Più volte ho trovato degli spazi che non dovrebbero esserci e altri orrori tipografici che probabilmente sono legati a una progettazione approssimativa della pagina (il codice HTML/CSS che lavora in background). Però gli spazi bianchi dove non dovrebbero esserci, il testo tutto attaccato quando in realtà nella fase di scrittura la spaziatura c’è e altre piccole cose come i capoversi ecc. rendono poi difficile la lettura al lettore.
      Se scrivessi sul Blog porterebbe traffico al Blog, ma i capitoli devono essere leggibili in qualsiasi momento e cronologicamente, quindi dovrei creare una sezione dedicata.
      Per il momento mi sono persa dietro tutte queste considerazioni, ma l’idea e il progetto ci sono; devo solo decidere dove e come pubblicare.
      Il rischio che ti freghino l’idea c’è sempre e comunque. Io uso un sistema di licenza flessibile per i miei contenuti, come puoi vedere sul Blog: la Creative Commons.
      Creative Commons ha valore legale, ma nel caso dei contenuti web, sarebbe molto difficile rintracciare il ‘ladro’ e far valere la propria causa.
      Bisogna tenere presente che un contenuto creato per il web potrebbe essere ‘rubato’ da altri, lo metto tra virgolette perché in una cultura della condivisione come quella del web il remix e il repost sono pratiche comuni e accettate, quindi in un certo senso ciò che scrivi sul web deve tenere conto di questa possibilità.
      Inoltre potrebbe rivelarsi un’opportunità, ad esempio tempo fa un lettore mi chiese se poteva scrivere una novella originale prendendo in prestito i personaggi e l’ambientazione di una mia novella su The Incipit. È stato un esperimento di narrazione divertente e interessante per entrambi.
      Non so se ho risposto alla tua domanda, spero di sì.

      Piace a 1 persona

      1. Grazie, è stata utile. Io ci sto pensando da tanto tempo, e più passa e più mi viene voglia di portare avanti il mio progetto. Comunque mi hai dato spunto per approfondire e grazie mille… quando le cose capitano per caso, sono sempre le migliori. A presto… ti verrò a “sbirciare” ogni tanto.

        Piace a 1 persona

Lascia un commento se l'articolo ti è piaciuto!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...