Letture consigliate prima di iniziare
NOTA: queste letture hanno accompagnato la mia formazione di cittadina del web, insieme alle risorse online di Mozilla Learning, Treehouse, Codecademy e W3School. Non è una lista esaustiva ed è assolutamente personale: potete integrarla con le vostre letture e risorse. Se invece è la vostra prima esperienza di alfabetizzazione web, sono un buon punto di partenza; e sono scritti in italiano, per chi tribola con l’inglese. 🙂
I testi fondamentali
- Marco Calvo et Al., Internet 2004, Laterza, 2003
- Luisa Carrada, Il mestiere di scrivere. Le parole al lavoro, tra carta e web, Apogeo, 2007
- Luisa Carrada, Lavoro, dunque scrivo! Creare testi che funzionano per carta e schermi, Zanichelli, 2012
- Stephan Porombka, Scrivere nella rete. Facebook, Twitter, Blog & Co., Zanichelli, 2012
- A. D’Ottavi, T. Sorchiotti, Come si fa un blog 2.0, Tecniche Nuove, 2008
- Steve Krug, Don’t make me think. Un approccio di buon senso all’usabilità del web, HOPS Tecniche Nuove, 2006
- Sofia Postai, Web design in pratica, HOPS Tecniche Nuove, 2006
- Luca Lorenzetti, Scrivere 2.0. Gli strumenti del Web 2.0 al servizio di chi scrive, HOEPLI, 2010
- Luca Conti, Comunicare con Twitter. Creare relazioni, informarsi, lavorare, HOEPLI, 2010
NOTE: Internet 2004, di Calvo e altri curatori, è una lettura ancora valida, anche se un po’ datata e lo consiglio come punto di partenza per il curricolo sulla web literacy. Lo potete trovare in forma di e-text gratuito su Liber Liber. È disponibile in vari formati.
Se avete poco tempo a disposizione potete iniziare da questi quattro testi essenziali:
- Marco Calvo et Al., Internet 2004, Laterza, 2003
- Luisa Carrada, Il mestiere di scrivere. Le parole al lavoro, tra carta e web, Apogeo, 2007
- Stephan Porombka, Scrivere nella rete. Facebook, Twitter, Blog & Co., Zanichelli, 2012
- Steve Krug, Don’t make me think. Un approccio di buon senso all’usabilità del web, HOPS Tecniche Nuove, 2006
I testi dovrebbero essere reperibili nelle maggiori librerie online, anche in formato ebook.