Avete mai pensato a come stuzzicare la vostra Musa ispiratrice quando non vuole collaborare? Lo sappiamo quanto possa essere capricciosa, pigra, e indifferente alle nostre richieste d’aiuto. Proprio come un gatto quando non vuole farsi coccolare.
Ma un gatto gioca sempre volentieri. Quindi perché non applicare la stessa strategia?
In pratica si tratta di utilizzare il gioco come prompt.
Un qualsiasi gioco? In realtà, sì, secondo me può funzionare persino con un gioco inventato da voi, dopotutto bastano carta e matita. 😉
Se preferite giochi già pronti, ecco alcune idee che mi sono venute riflettendo sull’argomento.
Rory’s Story Cubes
Se non conoscete i cubi cantastorie, potete soddisfare la vostra curiosità e imparare tutto quello che c’è da sapere sul loro sito ufficiale, dal quale potete, volendo, ordinare anche gli starter set e le numerose espansioni dei cubi, ma si trovano anche su Amazon.
Basta lanciare i dadi e… lasciar correre la fantasia! Quello che vedete nella foto è un set di base, ma ci sono espansioni con una grandissima varietà di prompt con i quali costruire una storia.
Se giocate da soli, bastano i dadi, carta, penna e fantasia. Se invece siete tra amici, perché non lanciare una sfida di racconta-storie?
Giochi di ruolo, da tavolo e di carte
Se siete appassionati di D&D (Dungeons&Dragons) o siete giocatori di ruolo, lo sapete già: questi giochi permettono di vivere la propria storia, insieme ai vostri compagni d’avventure. Dal gioco al racconto il passo è breve. Potete scegliere un qualsiasi gioco, il vostro gioco di ruolo o da tavolo preferito, un gioco di carte tipo Cards Against Humanity; a me piace tantissimo questo Metagame, ma ce ne sono tantissimi tra cui scegliere… Potrebbe essere il momento di tirare fuori il vostro vecchio gioco di carte dei Pokèmon.
Io sono una collezionista (mia mamma mi definirebbe “hoarder” 😑) e quindi ho tenuto la mia vecchia raccolta di carte Pokèmon. Non mi ricordo come si gioca, ad essere sincera, ma, combinandole con altri giochi possono essere usate anche loro come story starter.
In questo spassosissimo episodio di the GaMERCaT, ad esempio, Samantha Whitten (@celesse), l’autrice, ha combinato Monopoly con le carte dei Pokèmon. Non è divertente? xD

Un gioco da tavolo che trovo particolarmente interessante per questo utilizzo è Dixit di Asmodee Italia:
Dixit è un gioco di carte e di narrazione che mette al centro la fantasia. Un gioco sorprendente, conviviale e divertente da giocare in famiglia e con gli amici.
— dal sito di Asmodee Italia
I Lego
Come lasciare fuori da questa raccolta il gioco con il quale ho narrato delle intere saghe da bambina? Io ho sempre avuto l’istinto del narrare, del raccontare storie. Per lungo tempo i miei strumenti, invece di carta e penna, sono stati i mattoncini lego e la mia voce. Se avete figli o nipoti perché non chiedete un set in prestito? O magari potreste costruire una storia con loro. Ma sono sicura che da qualche parte avete ancora i vostri vecchi mattoncini (li avete tenuti, vero?) che attendono solo una scusa per essere rispolverati!