NaNoPrep: gli strumenti indispensabili

Novembre si avvicina, siamo a metà del NaNoPrep. Oggi voglio parlare degli strumenti indispensabili che mi servono per scrivere un romanzo. Sono sicura che ognuno ha i propri strumenti e le proprie strategie; delle strategie magari parlerò nel prossimo post: oggi vi apro le porte della mia officina creativa {che è la scrivania della mia camera, in realtà} e vi mostro la mia cassetta degli attrezzi.

View this post on Instagram

Strumenti per il #nanowrimo #nanoprep

A post shared by Pensieri nella Nuvola (@pensierinellanuvola) on

“Simple is Better”

E infatti i miei strumenti sono:

  • un semplice quadernone per raccogliere appunti, schemi, schede dei personaggi e dei luoghi, scribacchiature varie;
  • siccome cambio idea almeno 50 volte al minuto, i post-it sono indispensabili per annotare le modifiche da apportare o i lampi di genio;
  • la penna blu è quella che uso per scrivere;
  • le penne colorate mi servono per sottolineare, cancellare e riscrivere.

Io sono il tipo che si inibisce davanti al computer, mentre sulla carta le idee fluiscono liberamente, quindi la fase di ricerca per me si svolge in un quaderno; in parte anche la scrittura vera e propria: se mi blocco in una qualsiasi sezione del progetto a cui sto lavorando, affrontare il problema sulla carta di solito mi porta alla soluzione.

Quello che vedete nella foto è il quaderno che ho ordinato su Erin Condren per i prossimi progetti. Notate la frase motivazionale “Big Projects. One step at a time” nell’angolo in basso a destra della copertina.

Per quest’anno userò ancora questo quaderno ↑, perché, molto probabilmente, lavorerò ai progetti che ho schematizzato in queste pagine anche questa edizione del NaNo.

2 pensieri riguardo “NaNoPrep: gli strumenti indispensabili

  1. Io, al contrario, apro le ali della creatività se mi trovo davanti allo schermo del computer (e ho musica, musa ispiratrice, nelle orecchie). Sulla carta, al massimo, mi scrivo lo scheletro del progetto e qualche appunto volante.
    Bel post, comunque, e bei quaderni!
    Chiara

    Piace a 1 persona

Lascia un commento se l'articolo ti è piaciuto!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...