Web Literacy: Strumenti Utili per Iniziare

Salve, lettori!

Bentornati per una nuova puntata della rubrica Web Literacy.
Oggi vi parlo di alcuni strumenti offerti dal Web per imparare il Web.

Il primo e più importante di questi strumenti è Thimble di Mozilla.

Thimble

Thimble è un editor di codice online che rende possibile creare e pubblicare pagine web mentre si imparano i linguaggi HTML, CSS e JavaScript.

Cos’è Thimble?
Thimble è l’editor di codice online, intuitivo e facile da usare, creato da Mozilla nell’ambito del programma Mozilla Learning, un’iniziativa gratuita e open source per insegnare il web.

Perché Thimble?
Perché offre una serie di progetti, completi di tutorial, per imparare i linguaggi del web, intervendo direttamente sul codice. È anche possibile creare un progetto a partire da zero, ma il mio consiglio è di scegliere uno o più progetti da modificare per un’introduzione al funzionamento di HTML, CSS e JavaScript.
Thimble è disponibile anche in italiano, mentre, per il momento, Mozilla Learning è solo in inglese.

homepage thimble - projects

W3Schools

Un altro strumento utile, da usare soprattutto come quick reference per i linguaggi del web, è W3Schools. A differenza di Thimble, pensato per accomodare sia principianti, sia utenti esperti, W3Schools è per chi abbia già una conoscenza di base. Anche qui vengono offerti strumenti per imparare i linguaggi del web, ma io lo trovo più utile come enciclopedia quando sono incerta sul significato o l’utilizzo di un tag.

w3schools homepage

Eccellenze in Digitale – Google

Google ha lanciato un programma di formazione gratuito che fornisce una panoramica su tutti gli strumenti da usare per avere successo sul web. I corsi sono fatti molto bene ed è un buon punto di partenza per capire come costruire la propria presenza online e cos’è e come funziona la SEO (Search Engine Optimization).

dashboard eccellenze in digitale

Per frequentare i corsi di Google non è necessario avere conoscenze di HTML, CSS ecc. perché è declinato più sull’aspetto marketing che non sullo sviluppo web.

Codecademy

Se invece ad incuriosirvi sono i linguaggi del web e i linguaggi di programmazione, potreste trovare una risorsa utile in Codecademy. Codecademy, come Thimble, è gratuito.

Treehouse

Un ambiente di e-learning per lo sviluppo web che a me piace molto è Treehouse. A differenza degli altri strumenti segnalati in questo post, Treehouse non è gratuito. Ma è un ambiente di e-learning costruito molto bene, rivolto a chi voglia farsi una formazione professionale nelle carriere del web.

treehousehompage

NB: sia Codecademy che Treehouse sono in inglese, quindi è necessario avere una certa dimestichezza con la lingua.

Queste sono riscorse che ho provato personalmente. Sono tutti ottimi punti di partenza per formarsi nei linguaggi del web. Non ho parlato di piattaforme di blogging o di strumenti come Medium perché sono convinta che una conoscenza di base di HTML e CSS sia necessaria a chi voglia fare un uso consapevole del web. Ne parlerò in seguito.

Sono strumenti pensati per la fruizione autonoma e personale, quindi se vi ho incuriosito, potete iniziare a usarli anche subito. 😉

 

 

Lascia un commento se l'articolo ti è piaciuto!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...